Installare un plugin su WordPress è una delle prime cose che dovrai imparare se hai appena acquistato o creato un sito web.
I plugin di WordPress possono estendere facilmente e rapidamente le funzionalità del tuo nuovo sito.
Anche se è tecnicamente possibile avere un blog WordPress funzionante senza nemmeno un plugin attivo, è molto probabile che tu come amministratore abbia bisogno di un paio plugin per avviare e personalizzare il tuo blog.
Sono anche sicuro che con il tempo, la necessità di installare plugin nuovi continuerà ad aumentare.
Ecco perché, come nuovo webmaster, è necessario sapere i diversi metodi per installare un plugin su WordPress.

Come per tante altre funzioni, gli sviluppatori di WordPress hanno cercato anche questa volta di creare un metodo di installazione user-friendly (di facile utilizzo).
Quindi, anche se l’installazione di un plugin può suonarti come una cosa terrificante, permettimi di renderti la vita più facile eliminando questa tua paura.
Oggi ti mostrerò due metodi di installazione dei plugin facili e uno un po’ più avanzato.
- Utilizzare la funzione di ricerca di WordPress
- Caricare direttamente un plugin in formato .zip su WordPress
- Caricare un plugin su WordPress via FTP (più avanzato)
Prima di installare un plugin su WordPress, è bene sapere che solo la versione self-hosted di WordPress permette l’installazione di nuove estensioni.
Se non disponi di opzioni per l’installazione di nuovi plugin, probabilmente stai usando WordPress.com, oppure l’utente con cui ha effettuato l’accesso alla bacheca di amministrazione non possiede le giuste autorizzazioni per installare un plugin su WordPress.
3 Diversi metodi di installazione dei plugin su WordPress

Per installare un plugin dalla directory ufficiale di WordPress non è necessario allontanarsi dalla bacheca di amministrazione.
Gli sviluppatori sono stati così gentili da introdurre una casella di ricerca che permette di esplorare tutti i plugin gratuiti disponibili nell’archivio di WordPress.
Inoltre, è anche possibile leggere ulteriori dettagli su ogni plugin e, naturalmente, installarlo con 2 click.
Metodo 1: Come installare un plugin su WordPress automaticamente
A seguire troverai il metodo più facile per installare un plugin che è presente nella directory di WordPress.
Di cosa hai bisogno?
Prezzo?
I passi per installare un plugin automaticamente su WordPress






Il plugin è ora installato e attivo. Per iniziare ad usarlo, è necessario andare alla finestra delle sue impostazioni per poterlo configurare.
Poiché ogni plugin funziona in modo diverso, non sono in grado di dirti precisamente dove appariranno le impostazioni del plugin che installerai.
Normalmente alcuni plugin creano una finestra tutta loro nella parte a sinistra del pannello di amministrazione, mentre altri si creano una sotto cartella nella finestra “impostazioni”.
Se dai un occhiata nelle finestre sopracitate, nel 90% dei casi troverai quello che stai cercando.
Ora passiamo all’altro metodo per installare un plugin su WordPress.
Metodo 2: Come installare un plugin in formato .zip su WordPress
A seguire troverai il metodo per installare un plugin in formato .zip che hai scaricato e/o acquistato dal sito di uno sviluppatore (o da wordpress.org).
Di cosa hai bisogno?
Prezzo?
I passi per installare un plugin WordPress in formato .zip






Il plugin ora si è installato correttamente ed è anche attivo.
Per trovare la finestra dove puoi configurare le impostazioni del plugin dovrai seguire gli stessi passaggi di cui ti ho parlato nel metodo 1.
Metodo 3: Come installare un plugin su wordpress via FTP
Per gli utenti più esperti che sanno come lavorare con il File Transfer Protocol (FTP), WordPress permette di installare i plugin tramite un terzo metodo.
Questo metodo richiede il caricamento manuale dei file sul server, e successivamente l’attivazione del plugin attraverso il pannello di amministrazione di WordPress.
Questi sono i passi da seguire per installare un plugin WordPress via FTP:
- Scarica e installa gratuitamente FileZilla o qualsiasi altro client FTP
- Apri l’applicazione e connettiti al tuo server FTP
- Vai alla cartella di WordPress (di solito si trova nella cartella “www” o “public_html”)
- Apri la cartella wp-content/plugins
- Scompatta e estrai lì il tuo nuovo plugin
- Accedi al pannello di amministrazione di WordPress
- Vai a Plugin -> Plugin installati
- Cerca il plugin appena installato
- Clicca sul pulsante “Attiva”
Il plugin ora si è installato correttamente ed è anche attivo.
Per trovare la finestra dove puoi configurare le impostazioni del plugin dovrai seguire gli stessi passaggi di cui ti ho parlato nel metodo 1.
Conclusione

Come per l’installazione dei temi, anche i plugin possono essere installati su WordPress utilizzando tre differenti metodi.
Mentre i primi due sono molto facili da seguire e permettono a chiunque di installare rapidamente e facilmente qualsiasi plugin, il terzo richiede qualche conoscenza di base dell’FTP.
Ma non importa la tecnica che hai utilizzato per installare il tuo plugin preferito, ora dovresti averlo nella lista dei plugin installati, dalla quale potrai attivare o disattivare manualmente ciascuno di essi.
Hai ancora dei dubbi su come installare un plugin su WordPress?
Contattami, mi piacerebbe aiutarti!
Se hai domande o qualsiasi cosa da aggiungere alla discussione, aggiungila nei commenti.
A presto.
Un Abbraccio.
