In questo articolo, scopriremo insieme WP Rocket, uno dei migliori plugin di cache e performance. Vedremo di cosa si tratta e perché vale la pena spendere un po’ di tempo per installarlo.
Cominciamo dicendo che WP Rocket è stato studiato apposta per migliorare la velocità di un sito WordPress. Aumentare la velocità di caricamento delle varie pagine del sito è importantissimo oggi, sia dal punto di vista dell’utente che dei motori di ricerca.
Infatti, un sito che ci mette più del dovuto a caricare una pagina, rischia di allontanare il visitatore che non ha tempo da perdere. Non importa, quindi, se il tuo sito è il migliore in termini di grafica, è bello da vedere, ricco di informazioni e prodotti utili per gli utenti.
Se carica lentamente, allora i visitatori si allontaneranno. Perderai traffico, clienti e soldi.
Secondo alcune ricerche, addirittura un secondo in più di caricamento porta il sito a perdere il 7% delle conversioni. Si stima quindi che l’utente pazienti al massimo due secondi. Dopo di ché si innervosisce e, infine, abbandona la pagina.
Questo significa una perdita di soldi ed energie per il proprietario di un sito.
Se una pagina impiega tanto per caricare, gli effetti negativi si riversano anche sull’ottimizzazione. L’obiettivo di qualsiasi motore di ricerca è quello di permettere ai suoi utenti di trovare ciò che cercano in modo veloce ed efficiente. Se un utente dovesse rendersi conto che i primi risultati sulla SERP sono siti lenti a caricare, penserebbe certamente che l’algoritmo del motore di ricerca non funziona benissimo…
Per evitare una perdita di fiducia da parte degli utenti, Google e gli altri motori di ricerca mostrano tra i primi risultati i siti che caricano più in fretta.
Quindi, velocità, in questo caso, significa anche qualità. Qualità vuol dire trovarsi tra i primi risultati, attirare più clic, utenti, clienti e aumentare il profitto. Capisci che sottovalutare la velocità di caricamento del tuo sito significa, indirettamente, perdere denaro.
Ecco perché ti consiglio l’uso di un plug-in che migliori le performance del tuo sito.
Se usi WordPress, allora continua a leggere questa recensione del Plugin WP Rocket e scopri come velocizzare WordPress.
Cos’è WP rocket

Come già detto, WP Rocket è un plugin di WordPress ideato per gestire al meglio la cache e diminuire il tempo di caricamento di un sito, sia da desktop che mobile. Si tratta di uno strumento efficiente, facile e veloce da installare, che non richiede particolari competenze informatiche per implementarlo e usarlo.
E’ una soluzione davvero adatta a chiunque possieda un sito e ha bisogno di massimizzare le visite: blogger, aziende, professionisti freelance e privati possono scegliere WP Rocket come soluzione per migliorare le prestazioni del proprio sito e garantire una user experience più fluida e coinvolgente.
A cosa serve WP Rocket?

Abbiamo già ripetuto molte volte che il plugin di WordPress WP Rocket velocizza i tempi di caricamento di un sito, ma cosa significa?
Le funzionalità proposte da WP Rocket per migliorare le prestazioni di caricamento delle pagine di un sito sono diverse:
- memorizza le pagine nella cache creata dal plugin stesso, creando file HTML statici e rendendoli prontamente disponibili per i futuri visitatori;
- pre carica automaticamente la cache per ogni modifica alle pagine. Ciò vuol dire che WP Rocket è in grado di simulare una visita nel sito, migliorando di conseguenza il posizionamento nella SERP;
- rende i file più veloci e leggeri rimuovendo gli elementi non necessari o minificando i file CSS, JavaScript e HTML;
- ottimizza la consegna CSS e ritarda il caricamento dei file JavaScript fino a che non entrano in contatto con l’utente. Le dimensioni della pagina sono così ridotte, le risorse che ritardano il rendering sono eliminate e il caricamento della pagina è più svelto;
- carica le immagini o gli iframe sulla pagina solo quando gli utenti devono visualizzarli. Questa tecnologia, che prende il nome di Lazy Load, permette di risparmiare larghezza di banda e aumentare la velocità di caricamento;
- ottimizza il database rimuovendo ci che non serve e riducendo le dimensioni dei file;
- utilizza una CDN, una piattaforma di server che riduce la distanza fisica tra il server e l’utente, aiutando così a minimizzare il ritardo nel caricamento dei contenuti delle pagine web;
- ospita localmente i file Google Analytics e Facebook Pixel, poiché non si possono inserire nella cache;
- esclude automaticamente le pagine sensibili e in conflitto dalla cache, come nel caso degli e-commerce.
Tutte queste utilissime funzioni sono mirate a una cosa sola: l’attenzione dell’utente.
Se una pagina carica lentamente, la sua attenzione verso l’articolo di un blog può calare. Se mentre acquista un prodotto online il sito non è responsive, allora rinuncerà a completare la transazione.
Se un motore di ricerca non individua il tuo sito come veloce e ricco di contenuti di qualità, allora l’utente migrerà su un’altra piattaforma e avrai perso una potenziale conversione.
Caratteristiche principali di WP Rocket

WP Rocket è il migliore plugin di WordPress per velocizzare il caricamento di un sito. Questo grazie alle sue funzionalità efficienti, la facilità d’uso che lo distinguono certamente da tutti i competitor, ma anche i continui aggiornamenti a cui è sottoposto.
Per installare WP Rocket non è necessario saper utilizzare le righe di codice. Bastano pochi minuti e una connessione internet, stop.
Una volta installato sul proprio sito, il plugin svolge il suo compito in automatico. In ogni caso, se dovessero sorgere dei dubbi mentre prendi dimestichezza con WP Rocket, esistono diversi tutorial offerti dagli sviluppatori e un’assistenza dedicata al cliente sempre disponibile.
Inoltre, sul sito ufficiale è possibile consultare il blog o la community per trovare risposte veloci alle proprie domande.
Per i più esperti, invece, WP Rocket consente di personalizzare le funzionalità attraverso gli hook e i filtri offerti.
Se stai già usando dei temi, plugin, page builder ecc, non c’è problema: WP Rocket è compatibile con i widget e i programmi più utilizzati per lavorare con WordPress.
Non solo: WP Rocket è anche compatibile con i più comuni plugin di e-commerce come WooCommerce, Easy Digital Downloads, Jigoshop e molti altri.
Per i freelance e le agenzie, WP Rocket ha pensato a una licenza Infinite per chi gestisce più clienti. Rimuoverne una e aggiungerla richiede solo un click.
Se si vuole replicare la stessa configurazione su più siti, non ti serve perdere tempo, ma basta un solo clic. Quando si utilizza il sito, inoltre, è il plugin stesso a rilevare la chiave di licenza.
Vantaggi di usare WP Rocket per velocizzare un sito

- Usare WP Rocket apporta vantaggi per la tua strategia SEO. Non ti bastano, infatti, dei buoni contenuti e l’uso di parole chiave particolarmente competitive, ma anche una velocità di caricamento accettabile per gli utenti. Grazie al caching di WP Rocket, i file HTML vengono spostati nel server e decompressi nuovamente nel browser quando gli utenti si trovano sulla pagina.
- Se le pagine caricano più in fretta, anche gli utenti sono più propensi a navigare sul sito. Rendere la user experience migliore significa tenere per più tempo i visitatori sul sito, aumentando anche le possibilità di conversione.
- La configurazione avviene in pochissimi e semplici passaggi che vedremo tra poco.
- Il plugin è user friendly, ma anche adatto a quegli sviluppatori che vogliono intervenire sul codice, che si presenta ordinato.
- WP Rocket è conforme al GDPR: non memorizza né accede a nessun dato personale. Inoltre, nessun cookie viene aggiunto da WP Rocket.
- Basta un’installazione che si adatta a più siti.
- Il rapporto qualità-prezzo è garantito.
Come configurare WP Rocket in 3 minuti: tutorial passo a passo

Non è necessario essere uno scienziato per lanciare questo razzo! Recita lo slogan sotto la sezione “How To” del sito ufficiale del plugin. In effetti, la configurazione si divide in pochi e velocissimi passaggi.
- Bisogna visitare il sito ufficiale di WP Rocket e scegliere il pacchetto più in linea con le proprie necessità
- Una mail ti chiederà di confermare l’account e potrai poi accedere al download del file zip
- Devi poi andare sul tuo sito di WordPress e cliccare sulla dicitura plugin, poi su aggiungi nuovo e infine su carica plugin
- Scegli la cartella zip di WP Rocket
L’installazione è completa in pochi minuti ed è ora di configurare WP Rocket:
- La configurazione avviene tramite l’utilizzo delle impostazioni
- Troverai 10 schede che dovrai configurare tra cui profilo, impostazioni della cache, multimediali e altro

Prezzi WP Rocket

WP Rocket non consente di provare il suo servizio, anzi, offre la scelta di tre pacchetti:
- 44€ per un anno e un solo sito
- 88€ per un anno e tre siti
- 222€ per un anno e un numero di siti illimitato
Se non sei soddisfatto, inoltre, WP Rocket ti rimborsa totalmente entro 14 giorni dall’acquisto.
Nei pacchetti sono incluse tutte le funzionalità di WP Rocket facilmente utilizzabili da qualsiasi utente: generazione della cache e memorizzazione di pagine e browser, precaricamento della stessa, documentazione e guide, supporto e molto altro.
Dopo un anno il pacchetto si rinnova con uno sconto del 30%. La disiscrizione è sempre possibile semplicemente accedendo alla sezione personale.
WP Rocket Alternative

WP Rocket è il migliore plugin per l’ottimizzazione delle performance dei siti, ma non tutti vogliono spendere soldi. Esistono quindi delle soluzioni gratuite o più economiche non complete come WP Rocket ma comunque efficienti in grado di creare una cache e memorizzare lì le pagine.
Questo plugin è completamente gratuito e open source. Funziona con tutti i tipi di hosting, è perfetto per migliorare le prestazioni dei siti mobili e funziona in modo simile a WP Rocket.
Il limite di questo plugin sono le numerose schede difficili da comprendere anche per uno sviluppatore alle prime armi. Tuttavia, i risultati dopo l’attivazione sono ben visibili e la personalizzazione del plugin è massima.
Si integra con qualsiasi CDN, funziona attraverso minificazioni e compressioni, così che il tuo sito sia più responsive già dopo la configurazione.
Il plugin presenta una versione gratuita e due premium da 39€ o 139€ per l’acquisto definitivo. La differenza sta soprattutto nell automazione dei processi, presente nei pacchetti a pagamento.
Comet Cache è facile da installare e configurare, mentre il suo aspetto lo rende molto intuitivo anche per chi non se ne intende. La configurazione è personalizzabile, mentre la cache di Comet Cache è tra le più efficienti per spostare e comprimere i file più pesanti.
Una pecca è l’assenza dell’assistenza clienti, anche se il plugin fornisce un blog e alcune guide per usarlo al meglio.
Questo plugin funziona solo su PHP ed è quindi possibile eseguirlo su qualsiasi sito di WordPress. E’ facile da installare, configurare e usare. E’ molto efficace soprattutto per la velocizzazione dei siti da dispositivo mobile.
Hyper Cache è completamente gratuito e Open Source. Tuttavia, si può sempre donare volontariamente un piccolo contributo allo sviluppatore. Infine, una caratteristica di Hyper Cache sono le informazioni presenti a ogni passaggio delle operazioni, in modo da guidare l’utente al meglio nell’utilizzo del plugin.
Purtroppo non viene più aggiornato da tempo, ed è per questo che non lo consiglio più.
FAQ WP rocket

Cos’è WP Rocket?
Si tratta di un plugin WordPress di caching che riduce i tempi di caricamento delle pagine di un sito. E’ facile da scaricare e configurare, in modo da essere utilizzato da più utenti anche inesperti ed è compatibile con la maggior parte degli host.
Come funziona WP Rocket?
WP Rocket utilizza diverse funzionalità per velocizzare il caricamento di un sito:
- genera una cache per pagina e per browser, cosa che molti altri plugin non fanno, e salva lì pagine e file
- precarica automaticamente la cache ogni volta che rileva modifiche alle pagine web
- esclude le pagine sensibili dalla cache per evitare interferenze durante le operazioni
- comprime le pagine web e i file sul server e le decomprime nel browser
- grazie al LazyLoad, posticipa il caricamento delle immagini, le quali compaiono quando gli utenti leggono la pagina
Cosa vuol dire caching?
Una cache è una memoria in cui i dati temporanei vengono archiviati ed estratti solo quando devono essere letti. Quando un sito web è memorizzato nella cache, le sue pagine e i file in esse contenute sono memorizzati temporaneamente, in modo da alleggerire il sito e velocizzare il caricamento delle pagine.
Chi dovrebbe usare WP Rocket?
Chiunque abbia un sito WordPress, a prescindere dalle dimensioni o dall’uso. E’ così facile da usare che è adatto proprio a tutti gli utenti.
WP Rocket può davvero velocizzare un sito WordPress?
WP Rocket non è solo il più efficiente per velocizzare un sito WordPress, ma è anche il più completo e facile da usare. Oltre alle sue funzionalità, che molti altri plugin non hanno, è dotato anche di un’efficiente assistenza clienti per guidare l’utente nelle sue attività e migliorare le prestazioni del sito.
Fazit

Avere un sito web che si carica velocemente oggi è fondamentale per non perdere neanche un cliente. Infatti, oggi le persone pretendono la qualità dei contenuti che visitano su internet e un secondo in più di attesa potrebbe stancarle e spingerle a passare su altri siti.
Lo stesso discorso vale per l’algoritmo dei motori di ricerca, il quale mostra solo siti di valore, che rispondono alle esigenze degli utenti in fretta.
Ecco perché anche il tuo sito ha bisogno di un plugin come WP Rocket per migliorare le prestazioni.
Hai bisogno di WP Rocket perché è il più completo, facile da usare e verrai supportato da un’assistenza clienti sempre presente.
Non aspettare di perdere ancora un altro cliente: visita il sito di WP Rocket e scegli il pacchetto migliore per te!