Logo samayo.org - Web design, SEO & content marketing blog

Lead Magnet: Cos’è, a Cosa Serve, Esempi e Come Crearlo

che cos'è un Lead Magnet - come attirare nuovi clienti con un lead magnet - come creare un lead magnet
Table of Contents
    Add a header to begin generating the table of contents

    Un lead magnet è un magnete che aiuta a generare lead, tradotto letteralmente. Quando si parla di strategia di lead generation, si intende quell’insieme di attività volte a raccogliere i dati degli utenti potenzialmente interessati al prodotto che si vuole promuovere, in modo da aggiustare le proprie strategie marketing e raggiungerli con più facilità, senza spendere un centesimo di più.

    Il lead magnet è quindi l’epicentro di qualsiasi lead generation strategy. Nella pratica, il lead magnet è un contenuto che si presenta come un incentivo per l’utente, il quale è invitato a compiere una certa azione. Se compili questo form, ti regalo un ebook, un corso gratuito, un video tutorial, un mese gratuito di abbonamento. Questi sono tutti lead magnet.

    Lead = un potenziale cliente
    Magnete = qualcosa che attrae.

    Un lead magnet, quindi, è un contenuto che attrae il tuo cliente ideale.

    Un contenuto magnete deve essere ben studiato, adatto al cliente ideale, utile e inerente a ciò che si sta promuovendo. Solo in questo modo è possibile generare un primo contatto con il proprio pubblico, il quale prova una maggiore percezione di fiducia nell’azienda ed è propenso a ricevere offerte, email promozionali e anche a comprare i prodotti promossi.

    A cosa serve un lead magnet

    che cos'è un Lead Magnet - come attirare nuovi clienti con un lead magnet - come creare un lead magnet

    E’ chiaro, un lead magnet è un contenuto da regalare in cambio dei dati di contatto del potenziale cliente. La sua funzione principale è quindi quella di attirare l’utente come una calamita, in modo che questo compia una certa azione, di solito compilare un form con i propri dati personali.

    Un lead magnet di solito è un contenuto gratuito che l’utente percepisce come così utile da convincerlo a lasciare la sua email o il suo numero di telefono.

    Un lead magnet può essere, però, anche un incentivo di tipo economico, come un coupon sconto, un voucher, una gift card.

    Si tratta un po’ della vecchia tattica del campione omaggio: in profumeria, quando si effettua un acquisto, la commessa regala anche una serie di campioncini da testare. Se questi piacciono, il cliente potrebbe tornare e acquistare altri prodotti.

    Diversi tipi di lead magnet

    samayo.org - SEO , Content Marketing, Web design, come creare un blog e un sito web, (2)

    I lead magnet possono essere di diversi tipi. L’importante è scegliere la forma più adatta al proprio target. Ecco alcuni esempi:

    • Guide, ebook, PDF gratuiti
    • Corso gratuito, ingresso a un evento online, webinar
    • Video
    • Modelli e template per documenti o siti web
    • Iscrizione a una community privata
    • Sconti, coupon, voucher, gift card
    • Biglietti gratuiti per un evento

    Come creare un lead magnet

    che cos'è un Lead Magnet - come attirare nuovi clienti con un lead magnet - come creare un lead magnet (3)

    Innanzitutto, il lead magnet deve presentare due caratteristiche: risolvere uno specifico problema del target di riferimento e dare valore. L’utente deve percepire che quel lead magnet gli offrirà un valore aggiunto tale da spingerlo a lasciare l’email e il nome.

    Quindi è importante conoscere in modo approfondito il proprio pubblico. Quando si pianifica di generare un lead magnet è bene prima procedere con una ricerca di mercato, sondaggi, spionaggio dei competitors, in modo da comprendere cosa cerchi il cliente da un’azienda come la tua.

    In questo senso, è anche utile scoprire i trend di ricerca sui motori di ricerca, leggere le recensioni dei prodotti su Amazon, capire di quali argomenti si interessino i consumatori ecc.

    Passiamo ai dettagli tecnici del lead magnet:

    1. Deve avere un titolo chiaro e accattivante, mostrando da subito i vantaggi che porta al consumatore
    2. Il copy che lo introduce, che esso sia quello di un post sui social o di una landing page, deve essere breve e stimolante per il consumatore
    3. Deve essere in un formato facilmente leggibile da tutti gli utenti
    4. Deve essere specifico, ovvero risolvere una particolare esigenza del cliente
    5. Deve essere gratificante, ovvero far capire al cliente che è valsa la pena lasciare i propri dati per riceverlo
    6. Deve essere breve ed esaustivo, ma lasciando anche spazio di approfondimento, il quale può essere trovato sul sito ufficiale dell’azienda, in un video, in altri contenuti
    7. Deve contenere un riferimento chiaro all’azienda, soprattutto i suoi dati di contatto
    8. Deve essere promosso attraverso annunci sui social, una landing page, e-mail e whatsapp se si dispone già di un database di contatti

    L’importanza della squeeze page per aumentare le conversioni

    che cos'è un Lead Magnet - come attirare nuovi clienti con un lead magnet - come creare un lead magnet (2)

    Le squeeze page sono pagine di atterraggio dove i clienti lasciano dati importanti ai fini di marketing. La differenza con le landing page risiede nel diverso punto del funnel del consumatore in cui si collocano: infatti, mentre la landing page ha l’obiettivo di convertire un visitatore in un cliente, la squeeze page mira a convertire il visitatore anonimo in un visitatore conosciuto.

    La squeeze page serve per stimolare il visitatore a scaricare il contenuto lasciando anche i suoi dati. Deve presentare quindi un copy diretto, persuasivo, facile da leggere e ordinato. Tutta la pagina deve essere ben strutturata, in modo che il visitatore sia guidato nella navigazione e comprenda le azioni che deve compiere.

    Se la squeeze page non è efficace, allora stai sprecando soldi e tempo, mentre il tuo consumatore non si sente stimolato a fornire i suoi dati, utili per le tue strategie di marketing.

    Strumenti utili per creare, offrire e consegnare lead magnet

    Cos'è la keyword research - a cosa serve la ricerca di parole chiave nella SEO - Consiglio SEO per principianti per aumentare il traffico del blog (3)

    In quest’ultimo paragrafo, voglio proporti i tre migliori, secondo il mio punto di vista, software per la generazione, promozione e consegna di lead magnet.

    Creare il lead magnet: Canva

    Canva è uno strumento straordinario, grazie alla sua ampia gamma di modelli, elementi e alla facilità d’uso. Inoltre, la versione di base è già molto fornita, anche se, tuttavia, ti consiglio di valutare l’iscrizione all’abbonamento a pagamento.

    Ricorda di scegliere colori in linea con la tua azienda, font leggibili e di organizzare al meglio gli spazi dedicati ai vari contenuti.

    Promuovere il lead magnet: Elementor

    Elementor è il migliore page builder di WordPress. Potresti considerare l’idea di inserire un pop up attraverso questo utile strumento e di proporre lì il tuo lead magnet.

    Elementor ha di bello non solo la facilità di configurazione e utilizzo, ma anche la sua versione free per chi non ha particolari esigenze.

    Consegnare il lead magnet: Active Campaign

    Active Campaign è il migliore tool per l’email marketing automation. Permette infatti di generare moduli personalizzati da inserire nel proprio sito e attivare così email automatiche. Si tratta di uno strumento davvero completo e totalmente personalizzabile per gestire con facilità la lead generation e presenta anche dei prezzi davvero vantaggiosi.

    Ps: Se cerchi uno strumento completamente gratuito per fare email marketing allora dai un occhiata a Aweber.

    Conclusions

    Funnel Marketing - che cos'è un Lead Magnet - come attirare nuovi clienti con un lead magnet - come creare un lead magnet

    Il primo passo per attirare a sé nuovi contatti e generare una strategia di comunicazione efficace è quello di creare un’esca in grado di portare gli utenti a fornire i propri dati: un lead magnet.

    Esso permette di generare leads, ma anche di accrescere la fiducia percepita nei confronti dell’azienda e porre le basi per la conversione di semplici visitatori in clienti paganti.

    L’importante è che il lead magnet sia di qualità, in grado di generare valore e gratitudine nel visitatore. Quindi, mettiti al lavoro sui tool che ti ho consigliato e preparati ad arricchire il tuo database di contatti!

    Grazie per la tua attenzione e per avermi seguito fino a questo punto.

    See you anon!

    Housam Ayouni - Samayo - Autore

    Housam Ayouni

    I am a Spain-based marketer who loves pizza, travel and dogs. For several years, I have been providing simple solutions to complex ideas to all my clients, developing professional websites for them that generate visits, leads and profits. My goal with this blog is to share with you everything I've learned and will learn, to help you create a professional and profitable online business.

    Latest Articles

    Categories

    Table of Contents
      Add a header to begin generating the table of contents
      >

      Consultation

      Compila questo formulario e ti ricontatteremo nel minor tempo possibile.