Una power word è una parola che evoca un’emozione e una risposta immediata. Infonde nelle persone il desiderio e il bisogno di rispondere a qualunque cosa tu stia presentando loro, e questo è un grande punto a vantaggio di imprenditori e marketer.
Nel marketing e nell’advertising, le parole hanno un potere straordinario. Possono infatti decretare la conversione di un utente in cliente pagante e portare quindi a un maggiore guadagno.
Le parole sono in grado di attirare l’attenzione, persuadere, convincere, emozionare.
Ecco perché si è coniato il termine di power words, ovvero parole potenti, parole efficaci nella vendita.

Esistono infatti dei termini persuasivi in grado di scatenare una risposta emotiva o psicologica. Sono parole che, a differenza delle keywords, non hanno molto a che fare con la SEO.
«Le parole potenti sono piuttosto mirate per colpire il lettore e spingerlo a prestare attenzione a un preciso contenuto sul web.»
Le power words sono il cuore pulsante di qualsiasi copy persuasivo. Certamente si sono evolute con le moderne strategie di copywriting, ma la loro origine è sicuramente da individuare nel giornalismo e nella ricerca dello scoop, della notizia che deve spingere il lettore a comprare il giornale.
Inoltre, l’uso delle power words è certamente divenuto più consueto con l’evolversi degli studi sul neuromarketing, secondo cui i processi d’acquisto dei consumatori sono dettati dalle emozioni.
Lo scopo delle power words è quindi quello di giocare con le emozioni dell’utente, spaventandolo, divertendolo o facendolo commuovere.
Facciamo subito un esempio per comprendere meglio il concetto di parola potente:
Compreresti un prodotto promosso con l’headline “compra questa bibita e la seconda non la paghi” oppure “compra due bibite la seconda è gratis”?
La seconda, immagino!
A cosa servono le parole potenti nel copywriting e perché è importante utilizzarle

Il copywriting, a differenza di altri mestieri legati alla scrittura come quello del narratore o del giornalista, deve essere persuasivo. L’obiettivo primario di un copy pubblicitario è quello di vendere, a prescindere dalla piattaforma in cui viene presentato.
La persuasione passa soprattutto un corretto uso delle parole e soprattutto delle power words, le parole efficaci nella vendita.
Secondo degli studi, le power words sono in grado di aumentare la conversione dei clienti fino al 13% in più rispetto a parole qualsiasi, scritte anche dal più bravo scrittore della terra, ma che non hanno valenza emotiva.
L’obiettivo delle power words è quello di vendere. Il mezzo per raggiungere questo scopo è l’uso di parole che colpiscano direttamente le emozioni dei lettori. Le power words vanno ad accendere un interruttore nella mente del consumatore, una sorta di pulsante delle emozioni che lo spingono a restare incollato al contenuto che sta leggendo. Si sa, se una persona trascorre più tempo su una pagina web, aumentano anche le possibilità che diventi un cliente pagante.
Un professionista del copywriting è in grado di prendere un testo pubblicitario qualsiasi e trarne il meglio per raggiungere gli obiettivi di vendita. Sa capovolgere il significato delle frasi pur di suscitare un’emozione forte nel lettore.
Ad alcuni studiosi piace fare l’esempio del clochard marketer. Immagina un signore povero che chiede l’elemosina ed espone il suo cartello ricavato dal cartone.
Potrebbe scrivere semplicemente “Sono cieco, aiutami”, oppure “E’ una giornata stupenda, ma non posso vederla. Aiutami”.
Non senti la carica emotiva maggiore in questa seconda versione della stessa frase?
Elenco delle power words più comuni

Per imparare a usare le power words è bene osservare quei termini ricorrenti nelle pubblicità e comprendere quale emozione suscitino. Vediamone alcune.
1. Power Words legate al denaro
Le persone sono molto preoccupate per i loro risparmi perché l’idea di spendere soldi è legata alla paura del rischio economico, un’emozione molto potente.
Ecco perché un copy persuasivo deve mirare a suscitare una sorta di conforto nel lettore, convincendolo che il prodotto promosso non gli fa perdere denaro.
Tra le power words più usate per far percepire al lettore un’idea di convenienza ci sono:
- Gratis
- Migliore
- Sconto
- Offerta
- Da non perdere
- Scade
- Extra
- Regalo
- Economico
- Zero
2. Power Words che suscitano la curiosità
La sete di risposte è qualcosa a cui l’essere umano non resiste. Ecco perché bisogna usare power words che scatenino la sua curiosità, come:
- Vietato
- Incredibile
- Bizzarro
- Nascosto
- Segreto
- Proibito
- Dimenticato
- Esclusivo
- Nuovo
- Sconosciuto
- Inspiegabile
3. Power Words sul risparmio di tempo
Oltre che al denaro, le persone tengono anche al loro tempo. Le power words più persuasive mirano all’idea di risparmiare tempo per via della facilità o velocità dei prodotti:
- Facile
- Completo
- Chiaro
- Veloce
- Efficiente
- Regalo
- Guida
- Assistenza
- Istante
- Presto
- Pronto
- Minuto
- Schiocco di dita
4. Power Words per incoraggiare lo spirito di communità
Se vendere il tuo prodotto o la tua idea richiede di creare un senso di comunità e far sentire ai lettori che si uniscono a persone che la pensano come loro per una buona ragione, usa queste parole che fanno appello al loro desiderio di appartenenza e di essere parte di qualcosa.
- Insieme
- Noi tutti sappiamo
- Connettiti a
- Aiutaci
- Unisciti a
- Siamo
- Non da soli
- Squadra
- Possiamo
- Sei nel posto giusto
- Sii parte di
5. Power Words legate alla lussuria e alla sfera sessuale
In pubblicità ci sono tantissimi esempi di spot di successo in cui si vela un riferimento alla sfera sessuale. Questo perché rispecchia un bisogno umano che coinvolge proprio tutti e suscita anche leggerezza ed eccitazione. Ecco le principali power words usate in questo senso:
- Sfacciato
- Sexy
- Sensuale
- Desiderio
- Esotico
- Magnetico
- Malizioso
- Nudo
- Pelle
- Scandalo
- Peccato
- Vergogna
- Fantasia
- Ossessione
- Appassionato
- Piacevole
- Promiscuo
- Sporco
- Incantevole
- Rivelato
- Affascinante
- Flirtare
- Proibito
- Cattivo
- Provocatorio
- Avvincente
- Allettante
- Travolgente
- Carismatico
- Avvincente
- Bramare
- Depravato
- Stuzzicare
- Censurato
- Sollecitare
- Selvaggio
- Ipnotico
- Intrigante
- Acquolina In Bocca
- Scandaloso
- Senza Vergogna
- Peccaminoso
- Squallido
- Addormentato
- Stimolare
- Forte
- Allettante
6. Power Words che aumentano la fiducia
Quando un consumatore acquista un prodotto, si sta affidando in qualche modo a chi lo vende e pretende che la sua fiducia venga ripagata. Per convincere un cliente a comprare senza conoscere bene l’azienda, bisogna puntare su alcune power words come:
- Prestigioso
- Migliorato
- Nessun obbligo
- Autorevole
- Accreditato
- Approvato
- Non ti preoccupare
- Testato
- Autentico
- Unico
- Tradizione
- Famiglia
- Certificato
- Sicuro
- Affidabile
- Scelto da
- Esperto
- Genuino
- Garanzia
- Refund
- In tutto il mondo
- Garantito
- Autorevole
- Autorità
- Ufficiale
- Professionale
- Search
- Risultati
- Sicurezza
- Scientificamente provato
- Perché
- Migliore
- Provato
- Diritto di recesso
- Provato
- Traccia
- Gli Studi dimostrano che
- Incondizionato
- Record
- Riconosciuto
- Corazzata
- Tutta la vita
- Completamente rimborsabile
- Nessun rischio
- Verificare
- Ben rispettato
7. Power Words che suscitano rabbia
La rabbia è un sentimento molto forte che spinge spesso le persone a intraprendere delle azioni, spesso neanche calcolate. Un copy che sa suscitare rabbia potrebbe rivelarsi efficace per spingere con immediatezza qualcuno a prendere una decisione.
Ecco le power words più frequenti:
- Arrogante
- Abuso
- Ripugnante
- Perdente
- Rotto
- Stupido
- Male
- Sperperare
- Bancarotta
- Fallimento
- Puzza
- Malattia
- Corruzione
- Truffa
- Violenza
- Guerra
- Paura
- Disgustoso
- Sfruttare
- Avido
- Nazista
- Cattivo
- Pietoso
- Odiare
- Ostile
- Bugie
- Battibecco
- Assurdo
- Punire
- Sciacallo
8. Power Words che suscitano paura
Al pari della rabbia, anche la paura può spingere le persone a prendere decisioni poco calcolate e in fretta. Grazie a una serie di power words si può quindi suscitare una certa urgenza nei lettori:
- Sangue
- Scadenza
- Disastro
- Crisi
- Pericolo
- Oscuro
- Follia
- Spavento
- Incombente
- Omicidio
- Incubo
- Seriale
- Contagio
- Sbaglio
- Panico
- Orribile
- Diffidare
- Folle
- Caos
- Bomba
- Pazzo
- Ingenuo
- Rischioso
- Attenzione
- Devastante
- Disastroso
- imbarazzare
- Fallire
- Debole
- Infernale
- Pericoloso
- Distruggere
Conclusion

Damasio, celebre neurologo, diceva che gli esseri umani sono macchine emotive che pensano e non esseri razionali che si emozionano. Tradotto, significa che le persone si lasciano trascinare più dalle emozioni che dalla loro razionalità.
Se riesci a offrire una comunicazione basata su parole che colpiscano il cuore, e un po’ di meno la testa, allora hai vinto. Pensa al tuo consumatore, alle sue paure, a cosa lo rende felice o triste e incontra le sue necessità attraverso una comunicazione fatta apposta per lui, in grado di emozionarlo e condurlo a un’azione concreta.
Spero di averti dato una visione “attraente” (<–power word) e più ampia sul mondo del copywriting e delle power words. Se questa è stata la prima volta che senti parlare di questo argomento, allora prenditi del tempo per elaborare queste informazioni e includile gradualmente nella tua strategia di marketing.
Quali power words userai nel tuo prossimo articolo? Conosci qualche altra power word che non ho menzionato in questo articolo?
Fammelo sapere nei commenti qui sotto.
See you next time!
Un abbraccio