Logo samayo.org - Web design, SEO & content marketing blog

Quanto deve essere lungo un articolo di blog?

lunghezza ideale di un articolo di blog - Quanto deve essere lungo un articolo di blog (1)
Table of Contents
    Add a header to begin generating the table of contents

    In questo articolo scoprirai quanto deve essere lungo un articolo di blog per potersi posizionare in prima pagina di Google, il tutto grazie a una tecnica che consiste nel superare la lunghezza media degli articoli di blog dei tuoi competitors.

    La lunghezza di un articolo di blog, ovvero Il suo numero di parole, è un argomento di grande interesse tra i content marketers novizi.

    Molti blogger principianti si preoccupano molto della lunghezza dei loro blog post e pensano sia necessario scrivere un papiro di 3.000 parole per posizionarsi bene su Google.

    Sbagliato!

    Oppure diciamo di si, ma dipende da diversi fattori.

    In questo articolo voglio parlarti un po’ della mia esperienza con la lunghezza media di un articolo di blog, con l’obbiettivo di darti un idea approssimativa di quanto dovrebbero essere lunghi i tuoi articoli.

    Senza troppi indugi, scopriamo insieme quanto deve essere lungo un articolo di blog.

    Quanto deve essere lungo un articolo di blog?

    Quanto deve essere lungo un articolo di blog – Come Scrivere un tutorial su un blog - come scrivere un blog post how to tutorial (6)

    Per la SEO, la lunghezza ideale di un articolo di blog dovrebbe essere tra 1970-2400 parole. Ad ogni modo, un blog post dovrebbe essere lungo quanto necessario per coprire a fondo l’argomento da trattare. Questo può essere ovunque da 300 parole a più 3000+ parole.

    Quindi, alla luce di ciò, alcuni articoli di blog possono essere lunghi solo 500 parole e classificarsi al primo posto su Google.

    Lo so perché mi é capitato spesso con alcuni articoli che ho scritto.

    Il più delle volte ci vuole più di questo, ma ci sono casi in cui si trova un argomento davvero poco competitivo ed é possibile posizionarsi in alto nella SERP con poche parole.

    Un articolo più lungo di solito performa meglio – ma non sempre

    Quanto deve essere lungo un articolo di blog – Come Scrivere un tutorial su un blog - come scrivere un blog post how to tutorial (4)

    Prova a fare una rapida ricerca su Google “lunghezza media di un articolo di blog” o “quanto dovrebbe essere lungo un blog post”, e vedrai che il consenso generale è che gli articoli di blog più lunghi – in particolare, quelli che superano le 1.000 parole – generalmente performano meglio.

    Questi articoli ottengono più condivisioni sui social media e hanno più probabilità di posizionarsi meglio nei risultati di ricerca.

    Infatti, il numero medio di parole dei blog post in cima alle classifiche di Google è di 2.400 circa.

    Ci sono diverse ragioni per cui questi articoli lunghi funzionano così bene, ma la ragione principale è che i blog post lunghi danno a Google più indizi e informazioni per determinare di cosa tratta il tuo articolo.

    In che modo?

    I contenuti long-form tendono a soddisfare meglio le domande degli utenti, che è esattamente ciò che Google vuole vedere.

    Inoltre, dal punto di vista della ricercabilità, gli articoli di blog più lunghi sono avvantaggiati per alcune ragioni.

    Gli articoli long-form hanno una migliore ricercabilità

    Quanto deve essere lungo un articolo di blog (1)

    Più lungo è l’articolo, più spesso (e più facilmente) le parole chiave possono essere inserite nel contenuto in modo naturale.

    Certo, si può provare a inserire la stessa parola chiave in tanti piccoli paragrafi, ma i risultati tendono ad essere piuttosto sgradevoli.

    Inoltre, ciò può effettivamente danneggiare la tua strategia di SEO, secondo Google:

    Riempire le pagine con parole chiave (keyword stuffing) risulta in un’esperienza utente negativa e può danneggiare “gravemente” il posizionamento del tuo sito.

    Focalizzati sulla creazione di contenuti di valore e ricchi di informazioni utili per l’utente, e usa le parole chiave in modo appropriato e nel loro contesto.

    Se scritti bene, gli articoli più lunghi affrontano gli argomenti in modo più approfondito, creando così l’opportunità di utilizzare le parole chiave, aggiungere sinonimi, usare titoli ricchi e incorporare immagini che contribuiscono a produrre un contenuto di alta qualità.

    Inoltre, dando a tutte queste parole chiave spazio per respirare (invece di ammassare più varianti di una parola chiave in una sola frase), renderai il tuo articolo molto più piacevole da leggere.

    Questo non aiuta solo il tuo posizionamento sui motori di ricerca, ma rende il tuo blog – e per estensione, tutto il tuo sito web – molto più interessante e coinvolgente per i tuoi potenziali clienti.

    Infine, Google è diventato parecchio intelligente.

    Le pagine con un contenuto ridotto sono considerate “sottili” e meno propense a rispondere correttamente alle domande degli utenti.

    Ciò significa che la tua pagina avrà meno probabilità di posizionarsi bene nelle pagine di ricerca.

    Non devi limitarti a prendere per buona solo la mia parola!

    Ho trovato alcune statistiche interessanti sul rendimento degli articoli di blog di formato lungo nella SERP:

    1. Il Content Marketing Study di Backlinko del 2019 ha mostrato che i contenuti long-form hanno generato almeno il 77% in più di backlink rispetto ai contenuti short-form.
    2. Dopo aver analizzato più di 6.000 dei loro blog post, il team di HubSpot ha scoperto che i loro articoli tra le 2.100 e le 2.400 parole hanno generato la maggior parte del traffico organico.
    3. Lo stesso studio ha mostrato che i loro articoli con una media di 2.569 parole hanno generato più contatti.

    Tuttavia, quando si tratta di articoli long-form, è importante farti una premessa:

    Assicurati di dire sempre qualcosa di interessante e utile per l’utente, senza perderti in storie e racconti.

    Un articolo di blog long-form può dimostrare o la tua competenza e autorità su un argomento… o può apparire come un’accozzaglia di inutili divagazioni solo per aumentare il numero di parole dell’articolo.

    Infatti, un sondaggio di Adobe Brand Content ha mostrato che il 39% degli utenti dichiara che un contenuto scritto male o “troppo lungo e vago” è un elemento che li irrita particolarmente, e tre persone su cinque abbandonerebbero un sito web prima di effettuare un acquisto se il contenuto risultasse troppo vago, scritto o concepito in modo inadeguato.

    Quindi, qual’é la lunghezza ideale di un articolo di blog?

    Aumentare la Concentrazione - 10 Consigli per essere più produttivi e dire addio ai Focus Killer 2

    La risposta alla domanda è in gran parte la stessa della domanda precedente. Un blog post dovrebbe essere lungo quanto serve.

    Non prendere la cattiva abitudine di contare sempre le parole.

    Semplicemente tratta l’argomento nel modo più completo e dettagliato possibile.

    Presumo che tu abbia effettuato la ricerca di parole chiave, e che sappia gia quanto sia competitivo l’argomento in questione.

    Se lo hai fatto correttamente, allora saprai esattamente con chi dovrai confrontarti e di chi dovrà essere migliore il tuo articolo.

    Inoltre, é buona prassi analizzare i primi 3 articoli posizionati per la parola chiave, e vedere quanto sono lunghi gli articoli.

    C’è un sito gratuito che si chiama word counter, e che può essere utilizzato per contare facilmente le parole in una pagina web, o documento.

    Una volta che saprai quanto sono lunghi gli articoli della tua concorrenza, avrai un’idea approssimativa di quanto dovrebbe essere lungo il tuo articolo di blog.

    Consiglio: aggiungi sempre 10-15% in più alla media di parole dei primi 3 articoli.

    Detto ciò, il mio blog post medio è lungo circa 2600 parole, e questo valore è puramente casuale.

    A volte i miei blog post sono lunghi solo 500 parole, mentre ce ne sono altri che superano le 12.000 parole.

    Dipende semplicemente dall’argomento da trattare, e dalla concorrenza nella prima pagina di google.

    Conclusion

    lunghezza ideale di un articolo di blog – Come Scrivere un Articolo Classifica su un Blog - scrittura post formato classifica per un blog (5)

    Per riassumere, cerca di non farti troppi paranoie mentali sulla lunghezza media dei tuoi articoli sul blog.

    Assicurati anche che i tuoi articoli non siano nemmeno troppo corti. Le possibilità che un qualsiasi contenuto con meno di 300 parole copra un tema in modo approfondito sono pressoché nulle.

    Al contrario, non scrivere nemmeno solo articoli da 5 mila parole. Meglio avere 100 articoli di 1000 parole che 20 articoli da 5000.

    In questo modo hai più possibilità di posizionamento e di generazione di traffico.

    Finché i tuoi articoli oscillano in media tra le 500 e le 3000 parole, non hai nulla da temere.

    La prima pagina di Google ti aspetta! Non smettere di scrivere.

    PS: Questo articolo è di 1183 parole.

    Housam Ayouni - Samayo - Autore

    Housam Ayouni

    I am a Spain-based marketer who loves pizza, travel and dogs. For several years, I have been providing simple solutions to complex ideas to all my clients, developing professional websites for them that generate visits, leads and profits. My goal with this blog is to share with you everything I've learned and will learn, to help you create a professional and profitable online business.

    Latest Articles

    Categories

    Table of Contents
      Add a header to begin generating the table of contents
      >

      Consultation

      Compila questo formulario e ti ricontatteremo nel minor tempo possibile.