Logo samayo.org - Web design, SEO & content marketing blog

Che Cos’è Una Squeeze Page [Significato + 4 Esempi]

Che cos’è una squeeze page?
Table of Contents
    Add a header to begin generating the table of contents

    La definizione di squeeze page è: “una pagina con la funzione di chiedere i contatti ai visitatori”. E’ quindi una landing page il cui unico obiettivo è raccogliere i recapiti di chi la visita. Ecco da dove deriva il nome di “pagina di spremitura”.

    Non si tratta quindi di una classica landing page. La differenza tra una squeeze page e una landing page sta nel fatto che la prima vuole raccogliere contatti, mentre la seconda ha l’obiettivo di vendere o fornire delle informazioni al potenziale cliente.

    A cosa serve una squeeze page?

    che cos'è un Lead Magnet - come attirare nuovi clienti con un lead magnet - come creare un lead magnet - Che cos’è la lead generation -  Che cos’è una squeeze page?

    La Squeeze Page è uno strumento di direct marketing fondamentale per molte attività e il suo obiettivo è quello della lead generation.

    Quindi, siamo al secondo step del funnel di vendita, quando il consumatore è consapevole dell’esistenza dell’azienda e deve ora avvicinarsi di più a essa, possibilmente fornendo i suoi dati per ricevere materiale promozionale, offerte, contenuti ecc.

    E’ importante fare questo perché, grazie ai contenuti inviati al potenziale cliente, si possono aumentare le possibilità di convertirlo.

    Una squeeze page ben fatta può quindi portare molti clienti e profitti. Se il tuo sito viene visitato da 1000 persone, è possibile che 300 siano interessati al tuo prodotto e che solo 50 comprino.

    La squeeze page serve ad aumentare questi ultimi due numeri: invita infatti parte di quelle 1000 persone a lasciare il loro indirizzo email. Se la richiesta viene accompagnata da un omaggio, è possibile che le persone che si interessano al prodotto non siano più solo 300, ma magari 400. Attraverso poi una buona campagna di email marketing, è possibile che non siano solo 50 i tuoi clienti, ma magari 70, 100, 120!

    Una squeeze page serve quindi a non perdere visitatori, ma ad accompagnarle lungo il sales funnel verso gli step successivi.

    Le diversi fasi di un sales funnel profettivole - che cos'e un funnel di vendita

    Struttura di una squeeze page

    In una squeeze page efficace non possono mancare alcuni elementi:

    1. Headline in grado di conquistare l’attenzione dell’utente
    2. Un copy breve ed esaustivo
    3. Un contenuto visivo come un’immagine, un video, un grafico…
    4. Una ricompensa per invitare l’utente a lasciare i suoi dati (lead magnet)
    5. Una call to action chiara e precisa
    6. Un formulario di contatto

    Esempi di squeeze page di marketer influenti

    1. Marco Montemagno (Geniale!)

    Squeeze page Marco Montemagno

    2. Brian Dean:

    Squeeze page backlinko

    3. Authorithy Hacker

    Squeeze page Authority Hacker

    4. Everli

    Squeeze page everli (1)

    Quali dati devono essere richiesti in una squeeze page?

    Il branding - come creare un marchio con una brand identity che spicca - personal branding - a cosa serve una squeeze page

    In una squeeze page non può mancare un form per la raccolta dei dati.

    Il tipo di informazioni richieste variano in base agli obiettivi e all’azienda: avrai notato anche tu che alcuni form sono particolarmente ricchi di spazi da completare, mentre altri si limitano a chiedere solo il nome e la mail.

    L’ideale, per una corretta profilazione del cliente e un’elaborazione di strategia di email marketing più completa, sarebbe quello di chiedere:

    • Name
    • Data di nascita
    • Sesso
    • Città di provenienza
    • Email
    • Numero di cellulare

    Come creare una squeeze page efficace?

    samayo.org - SEO , Content Marketing, Web design, come creare un blog e un sito web - che cos
    1. Il titolo deve essere accattivante fin da subito. Breve, coinciso, comprensibile, in modo che il visitatore capisca da subito quali vantaggi stia offrendo quella pagina. Quindi, la headline deve rispecchiare un desiderio del consumatore, fargli una domanda coinvolgente, anticipare ciò che troverà nel lead magnet o presentargli una prova sociale.
    2. Il lead magnet deve essere utile e di valore. Bisogna scegliere il formato adatto al proprio pubblico, in modo da attirarlo con un contenuto di cui apparentemente non può fare a meno. Questo può essere una guida, un corso gratuito, un coupon…
    3. Il copy deve essere breve, accattivante e ottimizzato. Deve presentare una struttura chiara e ogni paragrafo deve invogliare il lettore a leggere quello appena successivo, fino alla fine.
    4. Il layout deve essere pulito, lineare e con il form ben in evidenza, così che il visitatore passi subito all’azione senza confondersi.
    5. Deve essere presente una prova sociale per aumentare la fiducia del visitatore nei confronti dell’azienda.
    6. Inserisci anche una casella con l’informativa sulla privacy per non incorrere in sanzioni.
    7. La call to action deve comparire in più punti strategici della pagina e deve inviare un messaggio chiaro e persuasivo.
    8. Come chicca, inserisci un exit intent popup, che si attiva nel momento in cui un visitatore prova ad abbandonare una pagina web.

    Strumenti per la creazione di squeeze page efficaci

    Funnel Marketing: Come Creare Sales Funnel Profittevoli: Guida Definitiva 2021 1

    Se vuoi creare delle squeeze page efficaci, hai bisogno di un page builder semplice da usare e alla tua portata.

    Ti consiglio quindi due strumenti davvero efficaci che puoi usare su WordPress senza bisogno di usare neanche una riga di codice e che consentono di generare squeeze page per ogni esigenza: Elementor e Divi.

    Entrambi sono plugin di WordPress per costruire pagine web. Si avvalgono della tecnologia drag&drop, semplice e intuitiva. Entrambi forniscono tantissimi template gia pronti tra cui scegliere per cominciare a generare la tua squeeze page.

    Non solo: i pacchetti sono anche ricchi di elementi come form, infografiche, titoli, pulsanti e molto altro. Insomma, tra tutti i page builder questi sono certamente i migliori.

    Le differenze tra i due sono minime, trattandosi di tool di alta qualità. Elementor prevede una versione gratuita anche per chi non ha particolari esigenze, mentre Divi offre la possibilità di comprare il plug-in o di effettuare un abbonamento mensile.

    Se vuoi scoprire in dettaglio le differenze tra uno e l’altro, leggi la comparazione che ho scritto Elementor VS Divi.

    Conclusions

    Che cos'è il Search Intent - intento di ricerca degli utenti - squeeze page

    Ora sai cosa sia una squeeze page, cosa la differenzi da una landing page e a cosa serve. Avrai certamente compreso che non puoi sottovalutare la sua creazione, visto che potrebbe essere una soluzione per portare maggiori profitti alla tua azienda.

    Quindi, tenendo a mente gli obiettivi di una squeeze page, ti invito a crearne una per attirare i tuoi potenziali clienti e per raccogliere le loro informazioni.

    Una volta acquisiti i contatti, é buona norma mantenere con essi un rapporto continuativo, ad esempio, attraverso l’invio di email promozionali con i tuoi sconti e iniziative.

    Voglio consigliarti due strumenti secondo me tra i migliori per questo genere di attività: Aweber and Active Campaign.

    Aweber è un servizio multifunzionale per gestire al meglio le proprie campagne di email marketing. Permette di creare newsletter, inviare materiali promozionali via mail, gestire mailing list, ma anche creare landing page. E’ facilissimo da usare e si integra facilmente con i principali CMS come WordPress. 

    Il punto forte di Aweber? 

    Mette a disposizione dei nuovi clienti un piano completamente GRATUITO!

    Ad ogni modo, ricorda poi che le informazioni che raccogli vanno utilizzate sapientemente e con cura, sia per una questione etica, sia affinché il tuo tempo e le tue energie non vengano sprecate.

    Anche se richiede tempo, una strategia di lead generation con una squeeze page (ben concepita!) potrebbe davvero fare la differenza per il tuo business, avvicinandoti un po’ di più a chi è incuriosito dalla tua azienda e dai tuoi prodotti.

    Detta questa ultima cosa, non mi resta altro che ringraziarti per la tua attenzione, e per avermi seguito fino a questo punto.

    Buon Squeezing.

    See you next time!

    Housam Ayouni - Samayo - Autore

    Housam Ayouni

    I am a Spain-based marketer who loves pizza, travel and dogs. For several years, I have been providing simple solutions to complex ideas to all my clients, developing professional websites for them that generate visits, leads and profits. My goal with this blog is to share with you everything I've learned and will learn, to help you create a professional and profitable online business.

    Latest Articles

    Categories

    Table of Contents
      Add a header to begin generating the table of contents
      >

      Consultation

      Compila questo formulario e ti ricontatteremo nel minor tempo possibile.