Logo samayo.org - Diseño web, SEO y blog de marketing de contenidos

Diventare Travel Blogger: Come aprire un blog di viaggi e guadagnare visitando posti meravigliosi

Diventare Travel Blogger Come aprire un blog di viaggi e guadagnare visitando posti meravigliosi - come creare un travel blog di successo
Tabla de Contenido
    Añade un encabezado para empezar a generar la tabla de contenidos

    I travel blog sono una vera manna dal cielo: se non si hanno tempo, soldi o si ha paura dell’aereo, sono perfetti per conoscere il mondo stando comodamente seduti sul divano di casa propria.

    Oggi esistono tantissimi blog di viaggi gestiti anche da persone che vivono come nomadi girando il mondo.

    Che vita stupenda!

    La parte più bella di questa scelta è decisamente la condivisione della quotidianità e dei consigli per noi che, invece, siamo spettatori dietro uno schermo.

    Non esistono solo blog di viaggi di gente perennemente in vacanza: ci sono anche travel blogger che raccontano le bellezze della propria città, regione, stato, che danno consigli per viaggiare al meglio o che raccontano di vacanze appena terminate.

    La varietà di travel blog è tantissima.

    Ognuno è caratterizzato dalla personalità del blogger, dai racconti sui soggiorni, dal mezzo utilizzato per viaggiare o dai luoghi.

    Se sei qui, forse anche tu sogni una vita in a zonzo. Tuttavia, vuoi anche guadagnare attraverso un blog di viaggi.

    Ami stare fuori casa, scoprire nuove culture, tradizioni, piatti, luoghi e pensi di poter condividere tutto questo con un ampio pubblico e “farci dei soldi”.

    Va bene, allora continua a leggere e scopri come aprire un blog di viaggi e guadagnare.

    Chi È Un Travel Blogger?

    Diventare Travel Blogger Come aprire un blog di viaggi e guadagnare visitando posti meravigliosi - come creare un travel blog di successo (6)

    Un travel blogger è una persona che condivide dei contenuti sul tema dei viaggi attraverso il suo blog. Può essere un tour operator, una guida, un nomade, un freelance che ha detto basta alla routine o chiunque altro.

    Non serve aver studiato economia del turismo all’università per diventare travel blogger. Piuttosto, servono altri requisiti.

    #1 Fare Il Travel Blogger Non È Da Tutti: Ecco Le Skill Necessarie

    • Passione smodata per i viaggi
    • Possibilità di viaggiare per mostrare qualcosa di concreto e non dei copia-incolla
    • Conocimientos informáticos para la gestión del sitio
    • Abilità di comunicazione
    • Conoscenze base di marketing per l’ottimizzazione dei contenuti
    • Creatividad
    • Problem solving
    • Diplomacia para manejar a los seguidores molestos
    • Conocimiento de las redes sociales
    • Gestión del tiempo
    • Habilidades sociales
    • Di solito è meglio saper parlare qualche lingua
    • Se hai viaggiato tanto è tutto a tuo vantaggio
    • Conoscenza di materie complementari ai viaggi (arte, cucina, storia…)
    • Capacidades analíticas
    • Capacidad para relacionarse con las empresas y aprovechar nuevas oportunidades de ingresos
    • Capacidad para identificar un nicho al que dirigirse

    Se pensi di possedere almeno la metà di questi requisiti, sei pronto per tentare la fortuna. L’importante è avere pazienza, saper coinvolgere il pubblico e fornire contenuti di qualità.

    #2 Cosa Fa Esattamente Un Travel Blogger?

    E’ uno sfaccendato che vive in vacanza?

    Assolutamente no.

    Gestire un blog di viaggi è un lavoro a tempo pieno che si articola in:

    • Pianificazione dei contenuti
    • Raccolta delle informazioni, video e altro materiale per creare contenuti (spesso questa fase coincide con un’esperienza di viaggio vera e propria)
    • Creazione dei contenuti e condivisione (scrittura articoli, post social, montaggio video, editing foto, scrittura ebook…)
    • Gestione dei contatti sul blog

    Quindi no, il travel blogger non vive in vacanza, anche se certamente è un lavoro piacevole e invidiabile.

    #3 Come E Quanto Guadagna Un Travel Blogger?

    Come nel caso di altri blogger, è difficile offrire una stima precisa dei guadagni di un travel blogger.

    Dipendono dalle attività di cui approfittano per racimolare denaro e dal seguito del blog.

    I metodi per guadagnare attraverso un blog di viaggi, invece, sono molto chiari: 

    • YouTube offre denaro se si supera un certo numero di iscritti e visualizzazioni
    • Si può utilizzare AdSense per concedere spazi pubblicitari sul proprio sito
    • Si possono promuovere prodotti di aziende in cambio di denaro
    • Si possono accettare donazioni volontarie dai followers
    • Ci si può far ospitare in hotel, SPA, ristoranti ecc.
    • Si può guadagnare attraverso la vendita di merchandise
    • Alcuni blogger scrivono diari di viaggio e li vendono
    • Si può diventare affiliato di qualche azienda
    • I travel blogger possono vendere banner o infoprodotti
    • Escribir reseñas pagadas

    Cose Da Sapere Prima Di Aprire Un Blog Di Viaggi

    Diventare Travel Blogger Come aprire un blog di viaggi e guadagnare visitando posti meravigliosi - come creare un travel blog di successo (7)

    Adesso sarai ingolosito dai numerosi metodi di guadagno dei travel blogger. Immagini già le tue giornate in spiaggia mentre il tuo conto corrente si appesantisce. 

    In realtà dovresti tornare con i piedi per terra, perché altrimenti saremmo tutti travel blogger.

    Mantenere in vita un blog richiede alcuni elementi fondamentali:

    • Pianificazione dettagliata dei contenuti (cosa proporre, a chi rivolgersi, quando pubblicare, obiettivi…)
    • Frequenza nella pubblicazione dei contenuti, altrimenti i followers se ne vanno
    • Gestione intelligente dei social, sempre aggiornati e aperti a ricevere commenti dagli utenti
    • Gestione intelligente di tutti gli altri canali per poter guadagnare davvero
    • Creazione di contenuti di qualità, ben studiati e ottimizzati;
    • Devi proporre un contenuto unico, diverso dalla concorrenza, utile per il pubblico e anche coinvolgente, altrimenti sarai l’ennesimo travel blogger fallito.

    Per gestire un blog di viaggio è necessario che tu viaggi. Non puoi prendere idee da altri blog e scrivere solo articoli dal divano di casa tua.

    Devi mostrare le tue esperienze e permettere anche al tuo pubblico di provarle.

    E’ questo che piace dei blog di viaggi: le persone possono visitare posti meravigliosi anche se non hanno la possibilità.

    E tu devi mostrare questo: posti meravigliosi che hai visto con i tuoi occhi.

    Quanto Costa Aprire Un Blog Di Viaggi

    I costi da sostenere per l’apertura di un blog sono:

    Per quanto riguarda, invece, i costi dopo l’apertura, questi riguardano i rinnovi degli abbonamenti, il costo delle promozioni sui social o tramite SEM e dei vari tool per l’e-mail marketing e altre strategie digital.

    Conta che tutto ciò che concerne il digital marketing ha un costo, ma è fondamentale per avere poi un ritorno sugli investimenti. Quindi, non aver paura di spendere.

    Se segui una buona strategia, avrai un buon ritorno sull’investimento.

    Passaggi Preliminari Per Aprire Un Blog Di Viaggi

    Diventare Travel Blogger Come aprire un blog di viaggi e guadagnare visitando posti meravigliosi - come creare un travel blog di successo (3)

    #1 Scegli A Chi Rivolgerti

    Il primo passo per creare un blog di viaggi di successo è individuare una nicchia a cui rivolgerti. Immaginando un tuo lettore ideale, allora potrai decidere che cosa proporre. Ti serve un ambito dei viaggi specifico. Puoi sceglierlo in base ad alcuni suggerimenti:

    • in base alla modalità di viaggio (on the road, moto, camper, macchina…)
    • in base ai soggiorni (luxury, low cost, particolari…)
    • in base alla meta
    • in base alle attività (un blog sui viaggi al mare, nei sapori di un paese, nei luoghi storici…)

    Eccetera.

    Comunque sia, il tuo pubblico e l’argomento che proponi devono essere sulla stessa linea.

    Devi scegliere solo argomenti che ti appassionano e che facciano lo stesso effetto sui tuoi followers.

    Poi devi chiederti quale pubblico è più adatto alla tua personalità e trovare un giusto compromesso tra il tuo stile e quello che si aspettano gli utenti.

    Pensa poi a cosa li possa stupire. Se la tua nicchia è abituata a non viaggiare, mostra i luoghi più belli del mondo. Se viaggiano low cost, mostra come ottimizzare il risparmio mentre si viaggia.

    Devi proporre qualcosa di unico che spinga le persone a seguirti e che ti distingua dalla miriade di blog di viaggi presenti sul web.

    #2 Scegli Un Nome Intrigante Per Il Blog

    Come scegliere il nome per un blog di viaggi?

    • Deve restare impresso nella memoria. Per fare questo, deve essere semplice, breve, legato al tema dei viaggi
    • Deve anticipare i contenuti del blog. Se il blog parla di viaggi in Italia, allora è bene mettere un riferimento nel nome
    • Deve contenere una keyword legata al mondo dei viaggi e alla tua nicchia
    • Deve essere a prova di social, ovvero in grado di accumulare followers

    #3 Segui I Trend, Ma Senza Copiare

    Scopri di cosa parla il pubblico per offrire contenuti che lo interessi. Come? Ti do dei suggerimenti:

    • Utilizza Google Keywords Planner. Nella sezione “Trova nuove parole chiave e ottieni dati sul volume di ricerca”, apri la scheda “Cerca nuove parole chiave utilizzando una frase, un sito web o una categoria”, inserisci la parola chiave “viaggi” o quella che ti interessa nella casella ricerca e premi “Trova idee”. Otterrai un elenco di parole chiave con il loro volume di ricerca.
    • Utilizza un User Generated Content come Reddit, ovvero un luogo dove puoi porre domande agli utenti della tua nicchia e, in base alle loro risposte, generare nuovi e originali contenuti.
    • Leggi di cosa parlano le persone nei blog dedicati ai viaggi
    • Spia la concorrenza

    Travel blogger italiani famosi che dovresti seguire

    Come Aprire Un Blog Di Viaggi

    Diventare Travel Blogger Come aprire un blog di viaggi e guadagnare visitando posti meravigliosi come creare un travel blog di successo 1

    #1 Scegliere L’hosting

    Io ne consiglio sempre due:

    • Siteground, il quale presenta supporto in italiano, ma è caro
    • Bluehost, completamente in inglese, ma facile da usare per i principianti e costa meno di Siteground

    Scegli il piano più adatto alle tue esigenze che includa WordPress hosting e registra il dominio.

    Questo ti consentirà di avere un indirizzo professionale, togliendo la dicitura .wordpress.com che non è bella da vedere, soprattutto per le aziende che potrebbero offrirti una remunerazione in cambio dei tuoi servizi.

    Nella schermata successiva verranno richieste la mail, le informazioni personali e i dati di pagamento.

    1. Se vuoi seguire una guida dettagliata su come aprire un blog con siteground dai un occhiata a questo articolo.
    2. Se invece vuoi seguire una guida dettagliata su come aprire un blog con bluehost dai un occhiata a questo articolo.

    #2 Installare E Configurare WordPress

    Se hai scelto Siteground, alternativa che io consiglio sempre, ti basterà dare un occhiata a questo video:

    Una volta effettuato l’accesso, capirai che la dashboard è davvero intuitiva ed è facilissimo personalizzare al massimo il tuo blog di viaggi.

    Il primo passaggio per fare questo, è scegliere il tema migliore di WordPress per il blog di viaggi.

    Non hai bisogno di essere un programmatore o un diseñador web per avere un blog dall’aspetto professionale, basta scaricare uno dei tanti temi proposti da WordPress.

    I travel blogger scelgono spesso Redwood, Themeforest, oppure il tema Astra, ma tu puoi optare per quello più in linea con la tua proposta.

    Ricorda di scegliere colori inerenti alla natura, all’asfalto se proponi viaggi on the road, al rosso se parli della Cina, all’azzurro se ti concentri sui viaggi in barca ecc.

    Queste non sono regole standard: la tua creatività ti aiuterà a scegliere il tema migliore.

    Presta solo attenzione alle funzioni incluse nel tema. Fai in modo che siano adatte al tuo sito e a ciò che vuoi proporre.

    Comunque sia, WordPress dà la possibilità di aggiungere tantissimi widget utili, elementi come form, valutazioni, indici, immagini e tanto altro.

    #3 Installare Elementor

    Elementor è uno dei migliori page builders in assoluto. Consente di personalizzare al massimo e maniera molto semplice il tuo sito ed è perfetto per chi non sa scrivere neanche una riga di codice.

    Hay una versión gratuita per chi muove i primi passi su WordPress, che una completa a pagamento.

    Attraverso Elementor, grazie alla sua intuitiva tecnologia drag&drop, puoi creare le pagine del tuo sito, ma anche landing e squeeze page, de forma fácil, rápida y a tu gusto.

    Con Elementor, il tuo blog di viaggi non sarà solo bello, ma anche facile da navigare, funzionale e perfetto per raccontare di te, in quanto puoi inserire form sulle tue pagine, inserire utili widget, creare pop-up per spingere i tuoi contenuti o per invitare gli utenti a iscriversi alla newsletter e molto altro.

    Primi Contenuti Che Devi Inserire Sul Tuo Blog Di Viaggi

    Diventare Travel Blogger Come aprire un blog di viaggi e guadagnare visitando posti meravigliosi - come creare un travel blog di successo (11) (1)
    • Per prima cosa, devi inserire quegli elementi che ti distinguono da altri bloggers. Il logo e il banner sono i tratti distintivi del tuo blog di viaggi.
      Hai alcune possibilità: lo puoi disegnare tu con photoshop o altri software di editing, farlo fare da un amico, da un freelance online per $10 o anche utilizzare dei tool come canva;
    • Dovrai poi occuparti delle pagine fondamentali per ogni sito, ovvero quelle “statiche”. Home Page, ottimizzata per i motori di ricerca, About per parlare di te, Contatti e poi tutta quella serie di documenti indispensabili per tutelare la privacy dei tuoi utenti. Solitamente ti bastano la privacy & cookie policy, ma se decidi di vendere qualcosa ricorda di inserire i Termini e Condizioni d’utilizzo;
    • Inserisci i tuoi contatti social ben in vista!

    Stila Un Piano Editoriale

    Comincia a stilare un plan editorial. Scrivi a chi ti vuoi rivolgere, i tuoi obiettivi, quali argomenti trattare e quando pubblicare i contenuti.

    Questo ti serve per tenere la tua attività monitorata e offrire al tuo pubblico un blog ricco di informazioni, appuntamenti da non perdere e aggiornamenti. Ricorda che non basta pubblicare un contenuto sporadicamente.

    Bisogna seguire un calendario che concili una certa frequenza all’attesa per creare contenuti di qualità. Di solito, sarebbe bene creare ⅔ pubblicazioni a settimana e ½ nel weekend.

    Come Gestire Con Successo Un Blog Di Viaggi E Quali Contenuti Proporre

    Diventare Travel Blogger Come aprire un blog di viaggi e guadagnare visitando posti meravigliosi - come creare un travel blog di successo (2)

    Di seguito, troverai tanti utili consigli per trasformare il tuo piccolo diario di viaggi online in un travel blog di successo che ti permetta anche di guadagnare. Si tratta di spunti pratici, ma la buona riuscita dei progetti è nelle tue mani!

    #1 Pubblica Solo Contenuti Di Qualità

    El contenido de tu blog debe tener ciertas características:

    • devono essere coerenti con la tua proposta editoriale, ovvero devono essere pertinenti con gli argomenti che vuoi trattare;
    • devono essere ben strutturati, divisi in paragrafi, con un bel titolo accattivante e altri sottotitoli in base agli argomenti trattati (leggi il mio articolo sul web copywriting);
    • devono essere ottimizzati per i motori di ricerca (lee mi artículo sobre SEO);
    • devono essere ben scritti, leggibili, con un linguaggio coinvolgente e senza errori di grammatica/ortografia;
    • devono trattare argomenti di tendenza, ma proponendo anche qualcosa di nuovo e innovativo.

    Questo per quanto riguarda gli articoli. 

    Un travel blogger, tuttavia, non parla e basta. Mostra scenari, paesaggi, persone, tradizioni. La parte visual del tuo blog è importantissima.

    Il mio consiglio è quello di dotarsi di strumenti utili a catturare scatti mozzafiato e video coinvolgenti. 

    Impara anche a usare i principali tool di editing video e non temere di pagare degli abbonamenti: la qualità ripaga.

    Ogni contenuto deve essere il migliore che tu abbia mai creato. Solo così puoi attirare l’attenzione di nuovi followers e aziende pronte a pagarti per il tuo servizio.

    #2 Cura I Social Come Se Fossero Un Tuo Bullet Journal

    I viaggi si prestano bene per i contenuti visuali. Pubblica bellissime foto su Instagram, Pinterest, Facebook e video mozzafiato su Tik Tok. Crea post per ognuna delle piattaforme, senza copiare e incollare quelli che hai già pubblicato su Facebook spostandoli semplicemente su Instagram. 

    Ogni social network presenta un preciso pubblico e linguaggio, quindi devi adattare i tuoi contenuti a questi due elementi.

    Scrivi didascalie interessanti, pubblica brevi storie di viaggio ogni giorno, offri consigli a chi ti segue.

    Approfitta di tutti gli strumenti che ti offrono i social network: dirette, stories, post, reels, IGTV. Ogni funzione ha un suo scopo e un format in grado di attirare sempre più pubblico. Usale tutte in modo intelligente. 

    Racconta le tue giornate come se il tuo pubblico fossero tuoi amici. Parla dei luoghi che visiti, delle persone che incontri e delle tue opinioni su tematiche sempre inerenti al viaggio. Mostrandoti autentico, conquisterai moltissimi nuovi followers.

    #3 Ottimizzare I Contenuti

    Quando scrivi contenuti per il blog, ricorda che devi affrontare uno step fondamentale, ovvero quello della keyword research.

    Se inserisci nel tuo testo delle palabras clave utilizzate dagli utenti per effettuare una ricerca, hai più possibilità di comparire tra i primi risultati nella SERP di Google. Meglio ti posizioni, possibilmente nei primi dieci risultati, e più clic sul tuo travel blog otterrai.

    Più clic significano più visite e, perché no, spesso anche più guadagni. 

    L’argomento de la optimización SEO richiede moltissime parole, ma l’ho trattato in molti altri miei articoli che ti consiglio di leggere.

    Qui mi limito solo a dirti che le parole chiave migliori per permettere agli utenti di trovare i tuoi contenuti sono:

    1. più ricercate dagli utenti, ma anche meno competitive (ovvero scelte da meno siti come keyword principale e quindi che offrono a te maggiori opportunità di comparire nei primi risultati)
    2. strettamente legate all’argomento che tratti

    Per cercare le migliori parole chiave, scegli strumenti come SEMrush, Google Keywords Planner, KWFinderAnswer The Public e molti altri utili tool SEO.

    Ti basterà inserire la tua keyword principale nella barra di ricerca e visualizzare i risultati, raccolti in una tabella con tutti i dati sulle performance delle varie parole chiave.

    #4 Non Temere Di Investire Dei Soldi Nel Tuo Blog

    Succede spesso, soprattutto quando si apre il proprio travel blog, di voler risparmiare in vista dei primi guadagni. Invece, è proprio all’inizio che bisogna spendere per rendersi visibili. Le spese che assolutamente devi affrontare per aumentare il traffico al tuo sito sono:

    • quelle legate all’hosting e al miglioramento del blog
    • i costi per l’advertising sui social network
    • eventuali costi legati alla SEM, ma questo te lo consiglio quando sarai più esperto
    • eventuali costi per farsi affiancare da professionisti
    • costi legati ai tool di marketing digital

    Si tratta di investimenti, più che di spese. Un travel blog supportato da strumenti professionali ha più possibilità di crescita rispetto a uno gratuito e che va evidentemente al risparmio.

    #5 Crea Collaborazioni

    Collaborare con altri bloggers è il massimo per scambiarsi followers. Contatta quelli in linea con le tue proposte e con un numero di followers leggermente superiore al tuo e chiedi di creare dei contenuti insieme.

    Questo non è utile solo per proporre contenuti nuovi e coinvolgenti, ma anche per porre le basi di una strategia di backlink che permetta al tuo blog di comparire nei primi risultati su Google.

    Ho scritto un articolo a riguardo, dai un’occhiata!

    #6 Crea Eventi

    Gli eventi sono in grado di coinvolgere il pubblico e portarlo a compiere un’azione mirata.

    Possono essere di due tipi: dal vivo o virtuali.

    Dal vivo, potresti organizzare dei simpatici tour guidati in una zona che tratti spesso nel tuo blog. Oppure potresti incontrare un gruppo di followers per fare selfie insieme e/o dare gadget.

    Quelli virtuali, invece, sono certamente più facili da organizzare, soprattutto se sei un nomade digitale. Organizza dei giveaway per aumentare il numero dei tuoi followers. Organizza live con donazioni spontanee dal pubblico o mentre visiti un luogo.

    #7 Travel Design

    In italiano è il tour operator, ovvero l’agenzia viaggi.

    Alcuni travel blogger vendono i propri pacchetti viaggio, intesi come l’organizzazione di attività in una certa zona del mondo. Per legge, comunque, il travel blogger non può effettuare le prenotazioni al posto del cliente.

    Semplicemente fornisce un itinerario, delle attività da svolgere, dei soggiorni, dei luoghi dove mangiare su misura per l’utente e li vende in modo che quest’ultimo si goda una meritata vacanza.

    Conclusión

    Diventare Travel Blogger Come aprire un blog di viaggi e guadagnare visitando posti meravigliosi - come creare un travel blog di successo (8)

    I viaggi offrono tantissime possibilità di creare contenuti coinvolgenti per il pubblico, parlando di molti svariati argomenti.

    Si quieres diventare un travel blogger,devi essere una persona che si sposta spesso e che può offrire dei contenuti davvero unici e di valore per il pubblico.

    Devi avere una fortissima passione per i viaggi, abilità di scrittura, creatività, conoscenze del web, video e photo editing e social media marketing y mucha determinación para llevar tu blog continuamente.

    Confía en las mejores herramientas online, aunque tengas que desembolsar pequeñas cantidades de dinero durante la fase inicial.

    ¡Volverán tarde o temprano!

    Elige tu público objetivo, un tema y un estilo de comunicación.

    Raccontati al meglio e offri una visione nuova del viaggio! Trova una crew di followers e parti all’avventura!

    Bon voyage.

    Housam Ayouni - Samayo - Autore

    Housam Ayouni

    Soy un marketero que vive en España, amante de la pizza, los viajes y los perros. Desde hace varios años, proporciono soluciones sencillas a ideas complejas a todos mis clientes, desarrollando para ellos páginas web profesionales que generan visitas, clientes potenciales y beneficios. Mi objetivo con este blog es compartir contigo todo lo que he aprendido y aprenderé, para ayudarte a crear un negocio online profesional y rentable.

    Recientes Artículos

    Categorías

    Tabla de Contenido
      Añade un encabezado para empezar a generar la tabla de contenidos

      Apúntate a la newsletter para estar al día de las últimas tendencias en el mundo del marketing digital.

      >

      Consulta

      Compila questo formulario e ti ricontatteremo nel minor tempo possibile.